Procedimento:
Il segreto di questa ricetta risiede nella scelta degli ingredienti, che sono pochi, ma devono essere di prima qualità. Scegliete una pasta di qualità, magari di gragnano, prodotta in Italia. Molto importante è anche la qualità dell'olio, preferite sempre un olio extra vergine di oliva per cucinare i vostri piatti.
Per cucinare la pasta con olio extra vergine di oliva e parmigiano reggiano, per prima cosa mettere un'abbondante quantità di acqua salata in una pentola e portare a ebollizione. Una volta raggiunta la temperatura, aggiungere la pasta e far cuocere.
Intanto versare in una padella l’olio extra vergine di oliva e accendere il fuoco quando la pasta è a metà cottura. Aggiungere all’olio un mestolo dell’acqua della pentola e mescolare il tutto. A questo punto scolare la pasta e versarla in padella, fare amalgamare il tutto e aggiungere un po’ d’acqua di cottura se necessario.
Alla fine unire il parmigiano grattugiato e il piatto è pronto.