Procedimento:
Riscaldare l'olio extravergine di oliva in una casseruola; unite la cipolla e fate cuocere fino a quando saranno di colore marrone dorato, unite la salsiccia (strapazzata) e fate cuocere per 2 minuti, unite il radicchio di Treviso tritato, fate cuocere per 3 minuti e unite generosamente il vino rosso. Ridurre il vino per altri 3 minuti e aggiungere il riso. Tostare il riso e poi iniziare ad aggiungere il brodo, generosamente all'inizio meno quantità alla fine, il riso Carnaroli dovrebbe essere cotto in 18 minuti.
Quando il riso è pronto, togliete dal fuoco, unite il burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato, mantenetelo liquido, lasciate riposare per 1-2 minuti e servite in piatto piano.
Riscaldare il burro e farlo sciogliere nella casseruola, aggiungere la farina e cuocere per 3 minuti e dare colore marrone chiaro.
Aggiungere il latte e continuare a battere, far bollire 3 minuti dopo che il composto inizia a bollire. Aggiungere i formaggi e continuare a mescolare velocemente, togliere dal colpo e continuare a mescolare finché i formaggi non si saranno sciolti e la salsa sarà liscia. Impiattando, mettiamo il risotto al centro del piatto, condiamo con la fonduta di gorgonzola tutto intorno al piatto, guarniamo con dell'erba cipollina tritata e uno spicchio di Radicchio grigliato. Gustalo con un bicchiere di Nobile di Montepulciano o perché no Brunello di Montalcino.